Escursioni
Inverno
Funghi
Manifestazioni
Servizi
La Patata di Rotzo
Rotzo News
Tanto tempo fà
La festa della classe Guestbook
Emigrazione
Toponomastica
Forte Campolongo
Cristianesimo
Chiesa S. Gertrude
Chiesa S. Rocco
C. S. Margherita
C. M. Assunta
Bostel
Abate A. Dal Pozzo
Cenni di storia
Capitelli
Peldric
Romita
Altarknotto
Caccia
Profugato
TOPONOMASTICA
Toponomastica: nome del luogo. Prati, campi, pascoli, boschi, valli, monti, colline, sentieri, strade..... che si trovano nel territorio del nostro Comune, sono indicati dalla viva voce della gente e sulle carte topografìche (rappresentazione grafica, semplice e chiara in ogni particolare, di una parte limitata della superficie terrestre), con dei nomi che non fanno parte ne della lingua italiana, ne del dialetto veneto. Qual è allora l'origine di questi nomi? A quale lingua appartengono? Da chi veniva parlata? Gli studiosi ci hanno dato una risposta. Questi nomi appartengono ad un'antica lingua tedesca che si parlava in Germania verso il 1200: era quasi uguale all'antico dialetto della Baviera. Di conseguenza si è tratto una conclusione di questa ricerca linguistica; se tedesca era la lingua, di origine tedesca dovevano essere le popolazioni che la parlavano e che, venuti ad abitare questo nostro territorio montano, per motivi pratici hanno ritenuto necessario dare ad ogni località un preciso ed inconfondibile nome. E questi nomi rispecchiano con precisione la conformazione delle singole zone. Gli abitanti dell'Altopiano, rinchiusi nei loro paesi da monti e vallate, e senza facili via di comunicazione, hanno conservato a lungo l'antico linguaggio germanico e anche i costumi e le tradizioni della loro terra d'origine. Ma, un po' alla volta, la parlata "cimbra", così chiamata (secondo alcuni) perché a suo tempo si credeva che fosse la parlata dei Cimbri, popolo barbaro venuto dal nord-Europa in cerca di conquiste, nei territori dei Romani, andò lentamente morendo. Oggi, a Rotzo, forse soltanto qualche persona più che anziana lo parla o lo capisce. Per fortuna rimane intatta, quale retaggio della nostra antica stirpe, la toponomastica, vero monumento linguistico, preziosa memoria che ci ricorda le nostre origini e i nostri antenati bavaresi immigrati sull'Altopiano. Non tutto è morto, non tutto è stato cancellato dal tempo! E a sostegno di quanto detto, si crede opportuno offrire ai visitatori qualche nome di località indicata con una parola "cimbra", nomi della "parlata cimbra" tramandata da una generazione all'altra. Alcune denominazioni sono semplici, altre composte per meglio spiegare le caratteristiche del luogo.
LINGUA "CIMBRA" TRADUZIONE
NOMI | SPIEGAZIONE | NOMI | SPIEGAZIONI |
Bostel | Rifugio - luogo sicuro | Kear | Curva - terreni in curva |
Kastel | Castello - collina alta | Pach | Sorgente - ruscello |
Hùute | Luogo di guardia | Bisa | Prato |
Untarkastel | Al di sotto del castello | Longabisa | Prato lungo |
Rotts | Roccia - scoglio - rupe | Lerche | Zona coperta di larici |
Altaburg | Antico villaggio | Pùbel | Piccola sommità - collina |
Altaknotto | Antico sasso - pietra | Laita | Riva - pendio |
Altakuvala | Antica grotta - rifugio | Laitle | Piccola riva |
Spitz | Cima - vetta | Rendola | Sorgente |
Aspach | Luogo delle betulle | Grabo | Fossa - depressione di terreno |
Aspar | Abitanti di Albaredo | Longalaita | Lungo terreno in pendio |
Ocke | Querce - luogo di riunione | Kalkara | Luogo della calce |
Kalche | Altura | Longabeghele | Sentiero lungo |
Laiten | Pascolo erto | Safhaus | Casa del pastore |
Ponterle | Strada erta e sassosa | Ganna | Luogo di dimora della dea Ganna |
Raut | Bosco erto |
Bassara |
Acquedotto |
Magnaraut | Grande bosco |
Ulbach |
Bosco in mezzo a 2 prati (forse stagno) |
Kaltgruba | Luogo ventoso e freddo | Kròisle | Crocetta |
Taal | Valle | Kuvalàcker | Campo gobbo |
Tellale | Piccola valle | Vàlvastall | Rifugio del lupo |
Stibala | Salita - strada in salita | Kùvale | Piccola collina |
Kroizabeg | Incrocio di strade | Lòmase | Terreno franoso |
Roiti | Terreni dissodati | Anghèkar | Campo stretto |
Gràabo | Depressione, fossato | Ploha | Prato pulito |
Eke, Eka | Collina , dosso | O'rgaltall | Valle dell' Orco |
Ghètarle | Cancelletto | Raut | Bosco erto |
Magnaràut | Grande bosco erto ed incolto | Ponterle | Strada erta e sassosa |