ROTZO un paese da scoprire

 

" Quando l'uomo e la natura si fondono assieme.."


 

 

 

Ci sono luoghi che possono trasportare il corpo e la mente in una dimensione di libertà dove l'essere umano si sente parte integrante dell'ambiente naturale. Le piste da fondo di Campolongo , immerse in meravigliosi panorami ricchi di abeti e larici, possiedono questa magia. Qui, si può trovare quell'atmosfera unica, capace di trasmettere emozioni indimenticabili a chi pratica lo sci da fondo, disciplina antica, che ha saputo affermare con forza la sua grande attualità. IL Centro Fondo campolongo, con la sua pluridecennale esperienza, si trova a 1550 metri, sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni, universalmente conosciuto come " la patria del fondo". A Campolongo si contano oltre 100 chilometri di piste tracciate per tutti gli appassionati di questa magnifica disciplina, dalle più accessibili alle più impegnative, con itinerari che portano ad immergersi nel candore dei boschi di Rotzo, snodandosi su vari percorsi da Campolongo verso le varie Malghe del territorio , collegandosi con le piste di Vezzena e Millegrobbe.Campolongo è un Centro Fondo attrezzato , con una Scuola Sci che si avvale di Maestri qualificati e con un servizio di noleggio sci per chi decide solo all'ultimo momento di vivere le bianche emozioni.Campolongo è sinonimo di neve e piste perfette per lo sci da fondo, ma non è tutto: Campolongo dispone di una calda e accogliente baita con bar e ristorante per ritemprarsi dopo le meravigliose sciate con gli amici o con la famiglia o godendosi il magnifico sole che illumina questi luoghi favolosi.Quando arriva l'estate, Campolongo si trasforma in una splendida occasione per vivere la montagna . Meravigliosi sentieri per la mountai-bike per avventurasi veloci e silenziosi tra i panorami da favola dell'altopiano più bello d'Italia e fantastici percorsi segnalati per trekking impegnativi o per semplici passeggiate all'ombra rinfrescate delle foreste d'abete o al sole abbronzante dei pascoli.

Per informazioni Tel. 0424/66487



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Copyright © 2001-2009 Slaviero Bruno & Ferraresi Massimo. Tutti diritti riservati.